Il contributo illustra un’esperienza formativa incentrata sul sentimento del tempo nella formazione e nella cura, realizzata nell’ambito dei Corsi di laurea per le professioni sanitarie, attivi presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Indagando una dimensione che influisce considerevolmente sulla vita affetti-va e lavorativa, le/gli studentesse/studenti si sono soffermate/i sulla rilevanza strategica della questione “tempo” nelle relazioni e nella cura, a partire dalle loro rappresentazioni e dai modi in cui sono solite/i gestirlo.
Il sentimento del tempo. Un dispositivo di senso nella formazione degli operatori sanitari / Marone, Francesca; Navarra, Maria. - In: METIS. - ISSN 2240-9580. - 9:2(2019), pp. 187-204. [10.30557/MT00105]
Il sentimento del tempo. Un dispositivo di senso nella formazione degli operatori sanitari
Marone, Francesca
;
2019
Abstract
Il contributo illustra un’esperienza formativa incentrata sul sentimento del tempo nella formazione e nella cura, realizzata nell’ambito dei Corsi di laurea per le professioni sanitarie, attivi presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Indagando una dimensione che influisce considerevolmente sulla vita affetti-va e lavorativa, le/gli studentesse/studenti si sono soffermate/i sulla rilevanza strategica della questione “tempo” nelle relazioni e nella cura, a partire dalle loro rappresentazioni e dai modi in cui sono solite/i gestirlo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
document-4.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
402.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
402.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.