Il saggio, partendo da un esame del contributo della storiografia in materia di sanctuary tra medio evo ed età moderna, ne ricostruisce le origini, la disciplina e l’evoluzione nel tempo, fino alla sua definitiva abolizione nel 1624. Esso sottolinea come il ruolo giocato dal diritto canonico nello sviluppo dell’istituto inglese contribuisca a rendere sempre più condivisibile l’esistenza di una tradizione giuridica europea comune fin da epoca medievale.
Il diritto d’asilo in Inghilterra tra medio evo ed età moderna: una ricognizione critica / Freda, Dolores. - In: RIVISTA INTERNAZIONALE DI DIRITTO COMUNE. - ISSN 1120-5695. - 31:(2020), pp. 293-320.
Il diritto d’asilo in Inghilterra tra medio evo ed età moderna: una ricognizione critica
dolores freda
2020
Abstract
Il saggio, partendo da un esame del contributo della storiografia in materia di sanctuary tra medio evo ed età moderna, ne ricostruisce le origini, la disciplina e l’evoluzione nel tempo, fino alla sua definitiva abolizione nel 1624. Esso sottolinea come il ruolo giocato dal diritto canonico nello sviluppo dell’istituto inglese contribuisca a rendere sempre più condivisibile l’esistenza di una tradizione giuridica europea comune fin da epoca medievale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pdf Freda, Il diritto d_asilo RIDC 2020.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
258.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
258.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.