L’autore riflette, nell’ambito della prospettiva critica dell’antropologia medica, sull’attuale rilevanza della categoria di genere nell’analisi di fenomeni di crisi sanitaria e salute pubblica connessi a una pandemia come quella di Covid-19, con particolare riferimento alla condizione delle donne. Attraverso un ampio sguardo al concetto di malattia in un’ottica sociale, culturale e storica vengono evidenziate una serie di rilevanti implicazioni di genere del Covid-19 non solo in termini di salute, ma anche di istruzione, condizioni economiche e più in generale agency delle donne, riproponendo l’utilità della nozione antropologica di “sindemia”.

Genere e salute ai tempi del Covid-19 / Zito, Eugenio. - In: LA CAMERA BLU. - ISSN 2531-6605. - 23:(2020), pp. 127-138.

Genere e salute ai tempi del Covid-19

Eugenio Zito
2020

Abstract

L’autore riflette, nell’ambito della prospettiva critica dell’antropologia medica, sull’attuale rilevanza della categoria di genere nell’analisi di fenomeni di crisi sanitaria e salute pubblica connessi a una pandemia come quella di Covid-19, con particolare riferimento alla condizione delle donne. Attraverso un ampio sguardo al concetto di malattia in un’ottica sociale, culturale e storica vengono evidenziate una serie di rilevanti implicazioni di genere del Covid-19 non solo in termini di salute, ma anche di istruzione, condizioni economiche e più in generale agency delle donne, riproponendo l’utilità della nozione antropologica di “sindemia”.
2020
Genere e salute ai tempi del Covid-19 / Zito, Eugenio. - In: LA CAMERA BLU. - ISSN 2531-6605. - 23:(2020), pp. 127-138.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/837435
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact