Con la crisi dello Stato-nazione, il tramonto dei partiti, la fine delle grandi ideologie, anche la democrazia sembra intraprendere, inesorabile, una parabola discendente. Si tratta di espressioni molteplici, trasversali ma profondamente interconnesse, di un’unica, grande crisi: quella del politico. Dopo aver quindi offerto una sintetica panoramica dei principali approcci allo studio della politica (locazionale, comportamentale, essenziale), l’A. si interroga sui principali tratti di quello che chiama il ‘crepuscolo’ della politica, e sulle sue conseguenze. Sarà pronta la democrazia, una volta tramontata, a sorgere nuovamente?
Lo stato della politica oltre lo Stato / Valbruzzi, M.. - In: PARADOXA. - ISSN 1971-6311. - 14:1(2020), pp. 11-32.
Lo stato della politica oltre lo Stato
VALBRUZZI, M.
2020
Abstract
Con la crisi dello Stato-nazione, il tramonto dei partiti, la fine delle grandi ideologie, anche la democrazia sembra intraprendere, inesorabile, una parabola discendente. Si tratta di espressioni molteplici, trasversali ma profondamente interconnesse, di un’unica, grande crisi: quella del politico. Dopo aver quindi offerto una sintetica panoramica dei principali approcci allo studio della politica (locazionale, comportamentale, essenziale), l’A. si interroga sui principali tratti di quello che chiama il ‘crepuscolo’ della politica, e sulle sue conseguenze. Sarà pronta la democrazia, una volta tramontata, a sorgere nuovamente?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Valbruzzi - Lo stato della politica oltre lo Stato - 2020.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
459.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
459.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.