La crisi pandemica ha causato gravi conseguenze per le destinazioni turistiche che si trovano a dover affrontare difficili sfide, le quali a loro volta possono dare origine a nuove opportunità tese a creare un maggiore equilibrio negli ecosistemi territoriali e nel benessere generale delle comunità. Lo studio intende aprire la riflessione sulla possibilità di ripensare al modo in cui fare turismo, rivedendo le offerte e favorendo scelte coerenti con i territori, cioè capaci di trovare un punto di equilibrio tra conservazione dell’ambiente e promozione turistica, tra difesa dell’identità e innovazione, fino all’adozione di un modello turistico partecipato dalla comunità locale.
Il turismo sostenibile tra crisi e opportunità di ripresa post COVID-19 / Sorrentini, Francesca. - In: STUDI E RICERCHE SOCIO-TERRITORIALI. - ISSN 2239-8236. - 11:unico(2021), pp. 163-184.
Il turismo sostenibile tra crisi e opportunità di ripresa post COVID-19
Francesca Sorrentini
2021
Abstract
La crisi pandemica ha causato gravi conseguenze per le destinazioni turistiche che si trovano a dover affrontare difficili sfide, le quali a loro volta possono dare origine a nuove opportunità tese a creare un maggiore equilibrio negli ecosistemi territoriali e nel benessere generale delle comunità. Lo studio intende aprire la riflessione sulla possibilità di ripensare al modo in cui fare turismo, rivedendo le offerte e favorendo scelte coerenti con i territori, cioè capaci di trovare un punto di equilibrio tra conservazione dell’ambiente e promozione turistica, tra difesa dell’identità e innovazione, fino all’adozione di un modello turistico partecipato dalla comunità locale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.