Il contributo discute il volume della Maragno, ‘Punire e sorvegliare’. Sanzioni in oro imperatori burocrazia, che affronta il tema delle sanzioni auree nella tarda antichità. A partire dall'età di Costantino, si affermò progressivamente un principio generale di responsabilità penale dei funzionari imperiali, che portò alla creazione di nuove tipologie di reato, frutto anche della debolezza intrinseca dell'organizzazione statale. L'imperatore cercò di risolvere questa situazione con un'intensa attività normativa e un inasprimento delle pene. In questo contesto, le sanzioni auree divennero il mezzo principale con cui gli imperatori potevano punire e controllare i membri della burocrazia palatina.

Imperatori, oro, «militia»: sanzioni auree nella tarda antichità / Mazzola, Rosaria. - In: INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ROMANISTICI. - ISSN 0392-2391. - 49:(2021), pp. 512-529.

Imperatori, oro, «militia»: sanzioni auree nella tarda antichità

ROSARIA MAZZOLA
2021

Abstract

Il contributo discute il volume della Maragno, ‘Punire e sorvegliare’. Sanzioni in oro imperatori burocrazia, che affronta il tema delle sanzioni auree nella tarda antichità. A partire dall'età di Costantino, si affermò progressivamente un principio generale di responsabilità penale dei funzionari imperiali, che portò alla creazione di nuove tipologie di reato, frutto anche della debolezza intrinseca dell'organizzazione statale. L'imperatore cercò di risolvere questa situazione con un'intensa attività normativa e un inasprimento delle pene. In questo contesto, le sanzioni auree divennero il mezzo principale con cui gli imperatori potevano punire e controllare i membri della burocrazia palatina.
2021
Imperatori, oro, «militia»: sanzioni auree nella tarda antichità / Mazzola, Rosaria. - In: INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ROMANISTICI. - ISSN 0392-2391. - 49:(2021), pp. 512-529.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Imperatori_oro_militia_sanzioni_auree_ne.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 100.88 kB
Formato Adobe PDF
100.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/868898
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact