Nell'articolo si analizzano gli orientamenti giurisprudenziali in tema di accertamento dell’appalto irregolare - ove l'appaltatore manchi dell'organizzazione dei mezzi e/o dei poteri datoriali - ovvero fittizio - quando questi non abbia assunto il rischio d'impresa. In relazione a ciascuno dei due requisiti, si evidenziano i limiti dell'assetto interpretativo attuale, nonché il modo più adeguato per soddisfare le finalità antiabusive dell’istituto senza violare il dato letterale della norma.
Appalti labour intensive fittizi e irregolari: spunti di riflessione / Cordella, Costantino. - In: IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA. - ISSN 1591-4178. - 6(2017), pp. 549-558.
Appalti labour intensive fittizi e irregolari: spunti di riflessione
Costantino Cordella
2017
Abstract
Nell'articolo si analizzano gli orientamenti giurisprudenziali in tema di accertamento dell’appalto irregolare - ove l'appaltatore manchi dell'organizzazione dei mezzi e/o dei poteri datoriali - ovvero fittizio - quando questi non abbia assunto il rischio d'impresa. In relazione a ciascuno dei due requisiti, si evidenziano i limiti dell'assetto interpretativo attuale, nonché il modo più adeguato per soddisfare le finalità antiabusive dell’istituto senza violare il dato letterale della norma.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
9496679_LAGI_00134998_2017_06_0549.pdf
non disponibili
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
120.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
120.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.