Il saggio ripercorre lo sviluppo della tutela dell’ambiente nell’ordinamento costituzionale italiano. L’autore, in particolare, si sofferma sulle novità introdotte dalla legge cost. n. 3 del 2001 e sulla conseguente elaborazione giurisprudenziale della Corte costituzionale. Il carattere trasversale della materia, ipotizzato in origine, avrebbe dovuto favorire l’ingresso delle Regioni nella disciplina della materia. Tuttavia, le successive numerose pronunce del Giudice delle leggi hanno ridimensionato notevolmente tale impostazione, determinando la progressiva emarginazione delle Regioni non solo in ambito ambientale ma anche negli altri settori venuti in contatto con la protezione degli equilibri naturali.

L’ambiente e il problematico assetto delle competenze tra Stato e Regio / Vuolo, Alfonso. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 3(2021), pp. 1-15.

L’ambiente e il problematico assetto delle competenze tra Stato e Regio

VUOLO ALFONSO
2021

Abstract

Il saggio ripercorre lo sviluppo della tutela dell’ambiente nell’ordinamento costituzionale italiano. L’autore, in particolare, si sofferma sulle novità introdotte dalla legge cost. n. 3 del 2001 e sulla conseguente elaborazione giurisprudenziale della Corte costituzionale. Il carattere trasversale della materia, ipotizzato in origine, avrebbe dovuto favorire l’ingresso delle Regioni nella disciplina della materia. Tuttavia, le successive numerose pronunce del Giudice delle leggi hanno ridimensionato notevolmente tale impostazione, determinando la progressiva emarginazione delle Regioni non solo in ambito ambientale ma anche negli altri settori venuti in contatto con la protezione degli equilibri naturali.
2021
L’ambiente e il problematico assetto delle competenze tra Stato e Regio / Vuolo, Alfonso. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 3(2021), pp. 1-15.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/875224
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact