L’A. esamina la disciplina dei licenziamenti individuali e collettivi applicabile dopo l’apertura della procedura di liquidazione giudiziale secondo le novità introdotte dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza al fine di comprendere se, in base alle condizioni previste dall’art. 189, si possa valutare diversamente anche il concetto di ‘giustificatezza’ del licenziamento del dirigente. Il dato normativo suggerisce che tali condizioni siano dei presupposti tipici che vincolano il curatore nell’esercizio del potere di recesso e/o di licenziamento la cui osservanza dovrebbe aversi, quindi, nei confronti della generalità dei lavoratori coinvolti nella procedura di liquidazione giudiziale, tra cui i dirigenti, in quanto rappresentano i parametri di razionalità, effettività e buona fede della sua decisione di estinguere i rapporti di lavoro. Summary. The A. examines the discipline of individual and collective dismissals applicable during the new judicial liquidation procedure in the light of the novelties of the new Code of crisis and insolvency to understand whether, based on the conditions indicated by art. 189, the concept of ‘giustificatezza’ of the manager dismissal can also be assessed differently. The regulatory framework suggests that such conditions are legal prerequisites of the liquidatory trustee power to dismiss and which, therefore, should be observed with regard to the generality of the workers involved in the judicial liquidation procedure, including managers, because they represent the parameters of rationality, effectiveness and good faith of his decision to terminate employment relationships.
Licenziamento del dirigente nella liquidazione giudiziale del nuovo «Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza» / Lorea, Linda. - In: DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO. - ISSN 1590-4911. - 1(2022), pp. 163-182.
Licenziamento del dirigente nella liquidazione giudiziale del nuovo «Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza»
Linda Lorea
2022
Abstract
L’A. esamina la disciplina dei licenziamenti individuali e collettivi applicabile dopo l’apertura della procedura di liquidazione giudiziale secondo le novità introdotte dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza al fine di comprendere se, in base alle condizioni previste dall’art. 189, si possa valutare diversamente anche il concetto di ‘giustificatezza’ del licenziamento del dirigente. Il dato normativo suggerisce che tali condizioni siano dei presupposti tipici che vincolano il curatore nell’esercizio del potere di recesso e/o di licenziamento la cui osservanza dovrebbe aversi, quindi, nei confronti della generalità dei lavoratori coinvolti nella procedura di liquidazione giudiziale, tra cui i dirigenti, in quanto rappresentano i parametri di razionalità, effettività e buona fede della sua decisione di estinguere i rapporti di lavoro. Summary. The A. examines the discipline of individual and collective dismissals applicable during the new judicial liquidation procedure in the light of the novelties of the new Code of crisis and insolvency to understand whether, based on the conditions indicated by art. 189, the concept of ‘giustificatezza’ of the manager dismissal can also be assessed differently. The regulatory framework suggests that such conditions are legal prerequisites of the liquidatory trustee power to dismiss and which, therefore, should be observed with regard to the generality of the workers involved in the judicial liquidation procedure, including managers, because they represent the parameters of rationality, effectiveness and good faith of his decision to terminate employment relationships.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.