Dopo molti tentativi falliti, la decisione sulle risorse proprie 2053/2020 ha modificato il bilancio dell’Unione introducendo una nuova fonte di entrate proporzionale alla quantità di rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati. Partendo dall’esame del sistema di finanziamento dell’Unione, questo contributo intende realizzare un’analisi sistematica del processo di riforma attuato all’interno dei Trattati al fine d’individuare risorse proprie supplementari. In particolare si procederà all’esame della natura giuridica e della ratio del contributo nazionale sulla plastica di recente introduzione, riflettendo sulle ragioni di tale introduzione e sulle peculiarità di questa nuova risorsa, analizzando se tale contributo soddisfi i principi che dovrebbero inspirare la riforma del sistema delle risorse proprie dell’Unione. Più in generale, si intende verificare se le risorse aventi una finalità di tutela dell’ambiente possano rappresentare lo strumento migliore per aumentare le entrate del bilancio dell’UE.

Critical issues of the national contribution based on non-recycled plastic packaging waste in the framework of the new EU own resources system / Bisogno, Marina. - In: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE. - ISSN 1824-1476. - 3(2022), pp. 185-225.

Critical issues of the national contribution based on non-recycled plastic packaging waste in the framework of the new EU own resources system

Marina Bisogno
2022

Abstract

Dopo molti tentativi falliti, la decisione sulle risorse proprie 2053/2020 ha modificato il bilancio dell’Unione introducendo una nuova fonte di entrate proporzionale alla quantità di rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati. Partendo dall’esame del sistema di finanziamento dell’Unione, questo contributo intende realizzare un’analisi sistematica del processo di riforma attuato all’interno dei Trattati al fine d’individuare risorse proprie supplementari. In particolare si procederà all’esame della natura giuridica e della ratio del contributo nazionale sulla plastica di recente introduzione, riflettendo sulle ragioni di tale introduzione e sulle peculiarità di questa nuova risorsa, analizzando se tale contributo soddisfi i principi che dovrebbero inspirare la riforma del sistema delle risorse proprie dell’Unione. Più in generale, si intende verificare se le risorse aventi una finalità di tutela dell’ambiente possano rappresentare lo strumento migliore per aumentare le entrate del bilancio dell’UE.
2022
Critical issues of the national contribution based on non-recycled plastic packaging waste in the framework of the new EU own resources system / Bisogno, Marina. - In: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE. - ISSN 1824-1476. - 3(2022), pp. 185-225.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
09_Bisogno.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/955652
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact