L’approdo a forme incisive di coinvolgimento dei lavoratori nell’impresa è da tempo materia di progetti legislativi ed oggi sembra favorito anche da convergenze manifestate a livello interconfederale. Dopo alcune considerazioni sui principali aspetti dove intervenire per legge, lo scritto si sofferma sul modello partecipativo dell’impresa sociale e sul sostegno normativo ai premi di risultato regolati da accordi collettivi che prevedano il coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro.
Brevi note sulla evoluzione dei processi di coinvolgimento dei lavoratori nell'impresa / Venditti, L.. - In: AMBIENTEDIRITTO.IT. - ISSN 1974-9562. - 2(2024), pp. 545-555.
Brevi note sulla evoluzione dei processi di coinvolgimento dei lavoratori nell'impresa
L. Venditti
2024
Abstract
L’approdo a forme incisive di coinvolgimento dei lavoratori nell’impresa è da tempo materia di progetti legislativi ed oggi sembra favorito anche da convergenze manifestate a livello interconfederale. Dopo alcune considerazioni sui principali aspetti dove intervenire per legge, lo scritto si sofferma sul modello partecipativo dell’impresa sociale e sul sostegno normativo ai premi di risultato regolati da accordi collettivi che prevedano il coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Venditti AmbienteDiritto 2024.pdf.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2 MB
Formato
Adobe PDF
|
2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.