GRASSIA, MARIA GABRIELLA
GRASSIA, MARIA GABRIELLA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI
Does universities and job market speak the same language?
2008 Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA
ALS applied to PLS path modeling with qualitative variables
2008 Grassia, MARIA GABRIELLA; Nappo, Daniela; Miele, Raffaele
L'internazionalizzazione dell'università: obiettivi, stato e valutazione
2012 Lauro, Natale; Grassia, MARIA GABRIELLA
The electronic questionnaire in ISTAT’s new CAPI/CATI Labour Force Survey
2004 Grassia, MARIA GABRIELLA; Pintaldi, F.; Quattrociocchi, L.
Some Different Typologies of Employment in Italy
2004 Grassia, MARIA GABRIELLA; F., Pintaldi; L., Quattrociocchi
Analisi Statistica dei risultati
2005 Grassia, MARIA GABRIELLA
The evaluation of the quality of the University across aStructural Equations Modeling
2008 Grassia, MARIA GABRIELLA; Nappo, Daniela
Il conseguimento della qualità grazie alla progettazione ed al controllo del questionario elettronico
2007 Grassia, MARIA GABRIELLA; Pintaldi, F.; Quattrociocchi, L.
La metodologia della rilevazione
2009 Grassia, MARIA GABRIELLA; Lauro, M.
La metodologia della rilevazione
2008 Grassia, MARIA GABRIELLA; Antonini, L.; Lauro, Natale
L'Analisi dei Dati ad Intervallo nell'Ambito della Qualità
2004 Grassia, MARIA GABRIELLA; Lauro, Natale; Scepi, Germana
Profiling and Labour Market Accessibility for the Graduates in Economics at Naples University
2007 Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA
The Control Charts as a Quality Tool for Monitoring C.A.T.I. Surveys
2002 Grassia, MARIA GABRIELLA; Simeoni, G.
Final definitions of Case Codes and Outcome Rates for Istat Cati Surveys
2002 Grassia, MARIA GABRIELLA; Martini, A.; Muratore, M. G.; Piergentili, P.
Un confronto fra la rappresentazione delle competenze nellinguaggio delle università e degli operatori del settore
2008 Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA
SEM with ordinal manifest variablesAn Alternating Least Squares approach
2009 Grassia, MARIA GABRIELLA
Relazioni tra corpora: confronto tra domanda e offerta di nuove professionalità nel settore dei servizi agli immigrati
2007 Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA
Extracting and Classifying Keywords in Textual Data Analysis
2005 M., Misuraca; Scepi, Germana; Grassia, MARIA GABRIELLA
Membro di Redazione
2010 Grassia, MARIA GABRIELLA
Applicazione e sperimentazione del Protocollo APCM nella sindrome di Williams
2005 O., Bartalucci; Grassia, MARIA GABRIELLA; L., Sabbadini
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Does universities and job market speak the same language? | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2008 | Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
ALS applied to PLS path modeling with qualitative variables | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2008 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Nappo, Daniela; Miele, Raffaele | |
L'internazionalizzazione dell'università: obiettivi, stato e valutazione | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | Lauro, Natale; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
The electronic questionnaire in ISTAT’s new CAPI/CATI Labour Force Survey | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Pintaldi, F.; Quattrociocchi, L. | |
Some Different Typologies of Employment in Italy | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Grassia, MARIA GABRIELLA; F., Pintaldi; L., Quattrociocchi | |
Analisi Statistica dei risultati | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2005 | Grassia, MARIA GABRIELLA | |
The evaluation of the quality of the University across aStructural Equations Modeling | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Nappo, Daniela | |
Il conseguimento della qualità grazie alla progettazione ed al controllo del questionario elettronico | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Pintaldi, F.; Quattrociocchi, L. | |
La metodologia della rilevazione | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Lauro, M. | |
La metodologia della rilevazione | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Antonini, L.; Lauro, Natale | |
L'Analisi dei Dati ad Intervallo nell'Ambito della Qualità | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Lauro, Natale; Scepi, Germana | |
Profiling and Labour Market Accessibility for the Graduates in Economics at Naples University | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
The Control Charts as a Quality Tool for Monitoring C.A.T.I. Surveys | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2002 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Simeoni, G. | |
Final definitions of Case Codes and Outcome Rates for Istat Cati Surveys | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2002 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Martini, A.; Muratore, M. G.; Piergentili, P. | |
Un confronto fra la rappresentazione delle competenze nellinguaggio delle università e degli operatori del settore | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2008 | Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
SEM with ordinal manifest variablesAn Alternating Least Squares approach | 8.10 Tesi di Dottorato | 2009 | Grassia, MARIA GABRIELLA | |
Relazioni tra corpora: confronto tra domanda e offerta di nuove professionalità nel settore dei servizi agli immigrati | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
Extracting and Classifying Keywords in Textual Data Analysis | 1.1 Articolo in rivista | 2005 | M., Misuraca; Scepi, Germana; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
Membro di Redazione | 8.06 Partecip. Editorial Board di riviste scientifiche | 2010 | Grassia, MARIA GABRIELLA | |
Applicazione e sperimentazione del Protocollo APCM nella sindrome di Williams | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2005 | O., Bartalucci; Grassia, MARIA GABRIELLA; L., Sabbadini |