8.07 Progetti di Ricerca Finanziati
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 81.421
NA - Nord America 36.905
AS - Asia 18.964
SA - Sud America 582
AF - Africa 221
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 59
OC - Oceania 49
Totale 138.201
Nazione #
IT - Italia 63.383
US - Stati Uniti d'America 35.787
SG - Singapore 8.540
CN - Cina 5.539
HK - Hong Kong 3.786
RU - Federazione Russa 2.528
UA - Ucraina 2.516
FI - Finlandia 2.467
NL - Olanda 2.290
DE - Germania 2.246
FR - Francia 1.905
GB - Regno Unito 1.048
CA - Canada 1.032
SE - Svezia 968
BR - Brasile 425
ES - Italia 328
CH - Svizzera 321
IE - Irlanda 264
IN - India 248
TR - Turchia 157
PL - Polonia 153
RO - Romania 113
CI - Costa d'Avorio 104
BE - Belgio 101
AT - Austria 100
JP - Giappone 100
PT - Portogallo 91
IR - Iran 85
CZ - Repubblica Ceca 75
BG - Bulgaria 74
GR - Grecia 71
MX - Messico 63
AL - Albania 62
PK - Pakistan 62
VN - Vietnam 60
DK - Danimarca 58
EU - Europa 55
ID - Indonesia 50
AU - Australia 42
CL - Cile 40
BD - Bangladesh 38
IL - Israele 35
KR - Corea 33
RS - Serbia 33
SI - Slovenia 29
TW - Taiwan 29
CO - Colombia 28
HU - Ungheria 27
EC - Ecuador 26
MA - Marocco 26
AR - Argentina 25
PH - Filippine 25
NO - Norvegia 23
LV - Lettonia 20
MT - Malta 20
TH - Thailandia 20
IQ - Iraq 19
ZA - Sudafrica 18
SM - San Marino 17
DZ - Algeria 16
HR - Croazia 16
KH - Cambogia 16
PE - Perù 16
EG - Egitto 14
LT - Lituania 13
MY - Malesia 13
SA - Arabia Saudita 12
KZ - Kazakistan 11
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 11
NG - Nigeria 10
NP - Nepal 10
EE - Estonia 9
JO - Giordania 9
UZ - Uzbekistan 9
BO - Bolivia 8
CY - Cipro 8
IS - Islanda 8
LB - Libano 8
LU - Lussemburgo 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
BY - Bielorussia 7
NZ - Nuova Zelanda 7
PS - Palestinian Territory 7
PY - Paraguay 6
QA - Qatar 6
VE - Venezuela 6
AZ - Azerbaigian 4
CR - Costa Rica 4
JM - Giamaica 4
KE - Kenya 4
MD - Moldavia 4
PR - Porto Rico 4
TN - Tunisia 4
UG - Uganda 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
ME - Montenegro 3
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 3
MV - Maldive 3
OM - Oman 3
Totale 138.149
Città #
Singapore 6.501
Rome 4.204
Naples 4.039
Hong Kong 3.755
Chandler 3.632
Milan 3.256
Santa Clara 3.231
Millbury 2.787
Princeton 2.471
Napoli 2.450
Jacksonville 2.314
Nanjing 1.861
Boston 1.304
Ashburn 1.236
Wilmington 1.066
Amsterdam 948
Ottawa 849
Florence 810
Bologna 771
Palermo 747
Turin 747
Beijing 627
Nanchang 626
Bari 593
Catania 550
Des Moines 470
Padova 469
Salerno 413
Shenyang 390
Hebei 358
Seattle 346
Norwalk 324
Verona 303
Kronberg 287
Jiaxing 286
Falls Church 276
Changsha 265
Tianjin 265
Caserta 263
Boardman 256
Genoa 255
Parma 227
Perugia 224
Brescia 223
Torino 221
Pisa 212
Lawrence 204
Cagliari 202
Mountain View 199
Pescara 199
Messina 196
Dublin 187
Trieste 178
Redwood City 175
Venice 169
Kunming 166
Modena 165
Indiana 144
Dallas 141
Portici 139
Pozzuoli 132
Treviso 130
Monza 121
Ancona 119
Aversa 119
Helsinki 118
Paris 117
Moscow 114
Avellino 112
New York 108
Orange 106
Ann Arbor 105
Hangzhou 105
Reggio Calabria 105
Afragola 103
Toronto 102
Taranto 100
Ferrara 97
Dearborn 96
Pavia 96
Casoria 95
Genova 94
Bergamo 93
Livorno 93
Siena 90
Vicenza 90
Houston 88
Acerra 87
Reggio Emilia 85
Trento 85
Latina 81
Benevento 77
Campobasso 74
Como 73
Fisciano 73
Arezzo 67
Novara 65
Udine 65
Venezia 65
Giugliano in Campania 64
Totale 63.981
Nome #
La cascata delle MAPK come bersaglio terapeutico per i carcinomi della tiroide. 12.480
Studio di validazione locale della versione italiana dell’Aggression Questionnaire (AQ; Fossati, et al. 2003) in un contesto del sud Italia 3.699
La volpe (Vulpes vulpes) come fonte di zoonosi parassitarie in Italia Meridionale 3.166
Ruolo di due ectoenzimi, CD39 e CD73, nella modulazione dei processi infiammatori nel ratto 2.788
Attività antinfiammatoria dei Glucocorticoidi: nuovi mediatori e regolazione dell'attività dei linfociti T 1.217
Regolazione dell'attivita' di fattori di trascrizione nel differenziamento e nella trasformazione neoplastica. 1.098
Il Capital Maintenance come conservazione dell’integrità economica del capitale aziendale in presenza di variazioni dei prezzi di mercato. 950
Progettazione ed identificazione, mediante metodi computazionali integrati, di nuovi inibitori delle fosfatasi Cdc25 e della tubulina quali agenti anticancro 932
Studio sui meccanismi di evasione del sistema immune in corso di infezione da bovine herpesvirus tipo 4 (BHV-4). 895
Il Borgo Rurale della Balzana di Santa Maria La Fossa. 879
Identificazione dei meccanismi di attivazione di una NADPH ossidasi non fagocitica da parte dei formil peptidi 793
Meccanismi innovativi di trasporto attraverso la barriera ematoencefalica: peptidi e nanoparticelle 712
La disgenesia tiroidea come modello per lo studio dello sviluppo e del differenziamento della tiroide 709
Sviluppo di tecniche di microscopia time-lapse per studio del ruolo dell'NG2 nel controllo della motilità cellulare. 706
CHIMICA OSSIDATIVA DI 5,6-DIIDROSSIINDOLI E LORO OLIGOMERI: STUDI MECCANICISTICI E COMPUTAZIONALI DEI PROCESSI DI FORMAZIONE DELLE EUMELANINE. 699
MECCANISMI FISIOLOGICI E FISIOPATOLOGICI RESPONSABILI DELL'EREZIONE PENIENA: RUOLODELL'UROTENSINA II 619
BRILLO - Bartending Robot for Interactive Long Lasting Operations 589
Interazioni tra glucocorticoidi e fattori di crescita insulino simili IGFI e IGFII sull'espressione della cicloossigenasi 2 in cellule di carcinoma umano del colon (CaCo2). 573
“Transizioni biografiche e processi di costruzione dell'identità: la rielaborazione dell'identità personale e professionale nel passaggio scuola/università e scuola/lavoro” 566
Napoli in Assonometria 506
Dimorfismo sessuale nella fibrosi polmonare: ruolo dello stress ossidativo e dei metaboliti dell’acido arachidonico (Finanziamento della Ricerca di ateneo) 501
Il management dei sistemi turistici locali: strategie e strumenti per la creazione, lo sviluppo e la governance 477
Precursori geochimici dei cambiamenti del sistema magmatico della caldera dei Campi Flegrei 475
AURA: Progetto di Ricerca e Sviluppo Sperimentale per la Creazione di una Nuova Generazione di Arredo Urbano Denominata “Green & Smart Urban Furniture” 439
Basi molecolari dell’effetto pro-tumorigenico dele chemochine nel cancro della tiroide. 428
Il magmatismo cenozoico orogenico in Sardegna: sorgenti di mantello, evoluzione magmatica ed implicazioni geodinamiche 424
Allestimento di un allevamento di gambero d'acqua dolce del genere Cherax: Centro pilota regionale per l'acquacoltura e l'allevamento intensivo dello Yabby (Cherax destructor). 417
Salvaguardia delle risorse naturali e sviluppo sostenibile, nei paesi del Mediterraneo 417
Meccanismi cellulari e molecolari del rimodellamento cardiaco e nuove strategie terapeutiche. 416
I segnali trasdotti dal recettore del PDGF:implicazioni per la sclerosi sistemica. 399
La polemica antipagana nella letteratura cristiana antica (secc. III-V) 382
Influenza delle triplette CGG del gene FRMR1 premutate, intermedie o non interrotte in sindromi neurologiche (atrofia multisistemica cerebellare o MSA-C e atassia cerebellare ad esordio tardivo o ILOCA). 364
Studio del ruolo della proteina AKAP121 nel controllo della funzionalità mitocondriale in modelli cellulari di anossia/reossigenazione come bersaglio per lo sviluppo di molecole di potenziale impiego terapeutico nell'ischemia cerebrale 350
DISTRIBUTED MICRO-SATELLITE-BASED SAR PERFORMANCE STUDY 348
Analisi della variabilità strutturale e funzionale dei geni delle proteine di latte di capra 347
LA MODULAZIONE DELLA APOPTOSI: UN APPROCCIO DI PROTEOMICA FUNZIONALE. 336
Ruolo del recettore dell'urochinasi nella migrazione di cellule staminali emopoietiche. 336
2007XKCCWF_002Ruolo della sfingosina-1-fosfato (S1P) nell'infiammazione delle vie respiratorie e nella iper-responsività in topi sensibilizzati con ovalbumina: studi in vitro 331
Studio del meccanismo d'azione degli agenti antimalarici attraverso una combinazione di metodiche computazionali e sperimentali. Basi razionali per lo sviluppo di nuovi farmaci antimalarici 327
La crisi della funzione adulta nella relazione asimmetrica: un operatore del ‘malessere’ contemporaneo, tra individuale e collettivo. 304
Ricostruzione dei processi di zeolitizzazione di alcune formazioni piroclastiche dell'Italia centromeridionale sulla base di evidenze vulcanologiche, mineralogiche e geochimiche 303
Analisi strutturale e funzionale del gene che codifica l'Acil CoA:diacilglicerolo aciltransferasi (DGAT) nella specie bufalina. 299
The Language of Popularization: Theoretical and Descriptive Models / Die Sprache der Popularisierung: Theoretische und deskriptive Modelle 298
Adolescenti figli di migranti a Napoli: percorsi di identificazione, di integrazione e di esclusione tra prima e seconda generazione 285
Studio del ruolo della FK506 binding protein (FKBP)12 nella regolazione dell’apoptosi nel cancro 283
P.R.I.N. 2015 - Soggetto di diritto e vulnerabilità: modelli istituzionali e concetti giuridici in trasformazione 272
Approcci endoscopici al basicranio come avanzamento tecnologico per il trattamento dei tumori neuroendocrini. 269
Caratterizzazione mineralogica e geochimica del suolo 266
Ruolo dei fattori trascrizionali NF-kB/Rel nel controllo dell'apoptosi nelle leucemie acute umane 264
Ruolo del TSH ed cAMP nel controllo del metabolismo ossidativo e sopravvivenza di cellule tiroide. 264
Metodologie di progettazione dei servizi di trasporto pubblico locale nelle areee a domanda debole 263
Impiego di nanoparticelle come vettori multifunzionali per la terapia fotodinamica dei tumori. 254
GIM3-FATA first adjuvant trial on all aromatase inhibitors in early breast cancer. Studio di fase III di coonfronto tra anastrazolo, letrozolo ed exemestane e tra strategia sequenziale (2 anni di terapia con tamoxifene seguiti da tre anni di terapia con inibitori delle aromatasi) verso strategia up-front (5 anni di terapia con inibitori delle aromatasi) nel trattamento adiuvante del carcinoma mammario ormono-responsivo 244
Centro Riferimento Tumori Rari (CRTR) AOU “Federico II” 242
TIVANO - Tecnologie Innovative per Velivoli di Aviazione generale di Nuova generaziOne 242
Utilizzo di un test di fluorescenza polarizzata (FPA) e comparazione con altri test usati per la diagnosi di brucellosi del Bufalo (Bubalus bubalis) 236
Progetto METROPOLIS - Metodologie e Tecnologie integrate e sostenibili per l’adattamento e la sicurezza dei sistemi urbani 232
Cilento Labscape. Un modello integrato per l’attivazione di un Living Lab nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. 230
Patogenesi immuno-mediata dell'Emoglobinuria Parossistica Notturna e delle Sindromi Mielodisplastiche:analisi dei meccanismi di controllo della tolleranza. 229
Progettazione, Sintesi e Valutazione Biologica di Nuovi Ligandi del Recettore Nucleare PPAR gamma con Proprietà Antiproliferative e Pro-apoptotiche 229
LOW NOISE : Nuove Tecnologie e Materiali per l’Abbattimento del Rumore degli Autoveicoli” Codice progetto PON 01_01878. 228
La dispepsia post-infettiva: evoluzione sintomatologica- funzionale, predisposizione genetica, ruolo dell'Ossido Nitrico Sintetasi inducibile e coinvolgimento della glia entererica. 218
MOBILAGE. Mobility and aging: daily life and welfare supportive networks at the neighborhood level 216
Un approccio di proteomica funzionale allo studio dei meccanismi molecolari di chemioresistenza ed invasività nelle cellule staminali tumorali. 211
PRIN 2017 - Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale: The Dark Side of Law. When discrimination, exclusion and oppression are by law 210
Me.Design: strategia, strumenti e operatività del disegno industriale per valorizzare e potenziare le risorse dell'area mediterranea tra locale e globale 209
Progetto dimostratore di analisi dei tessuti: BIONCAM BIObanca ONcologica CAMpania 209
La biologia filosofica di Hans Jonas tra filosofia della vita, ontologia e antropologia 204
MODULAZIONE FARMACOLOGICA DELLA CHEMIOTERAPIA ANTITUMORALE 198
LA CARTA ITTICA DELLA PROVINCIA DI AVELLINO. 196
Sintesi e caratterizzazione di cromofori funzionali e di polimeri ad alta Tg per l' ottica non lineare del secondo ordine. 195
Calvi Risorta e il parco archeologico di Cales. Il cuore antico della piccola città tra Appia e Casilina. 190
Analisi della variabilità strutturale e funzionale dei geni delle proteine del latte di capra 189
Funzione antiossidante di enzimi chiave coinvolti nella difesa dallo stress ossidativo in un procariota adattato al freddo 187
Nuove strategie per la conoscenza, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio archeologico dell'area flegrea 187
RECUPERO DELLE COMPONENTI BIOATTIVE DI SIERO E SCOTTA RESIDUI ALLA PRODUZIONE DEI FORMAGGI OVI-CAPRINI 185
RUOLO DI DIVERSI TIPI DI SOVESCIO SULLA FERTILITA’ DEL SUOLO E SULLA PRODUZIONE AGRICOLA 184
PROGETTO SISTEMA INFORMATIVO SOCIAL PER STABIAE INTELLIGENTE - SISSI 184
null 173
Relazione tra ipertrofia e fattori di crescita in cardiomiopatia ipertrofica. 173
‘Dimensioni psicologiche e linguistiche dell’integrazione interculturale di immigrati in Italia’ 173
Cilento Labscape. Un modello integrato per l'attivazione di un Living Lab nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano 172
Enarc (European Network on Archival Cooperation) 167
Biochip per la diagnosi rapida ed il follow-up della leucemia linfatica cronica nella popolazione in territorio a rischio 167
null 166
Proprietà funzionali e modifiche post-traduzionali del fattore di allungamento 1A (EF-1A) nel processo apoptotico di cellule cancerose 163
PNRR MIRRI - Attuazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”: Linea di investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, Azione di riferimento 3.1.1 “Creazione di nuove IR o potenziamento di quelle esistenti che concorrono agli obiettivi di Eccellenza Scientifica di Horizon Europe e costituzione di reti” 157
Regolazione della NADPH ossidasi non fagocitica mediata dal recettore FPRL1: effetto delle specie reattive dell'ossigeno generate sulla regolazione dell'espressione genica 156
MICROALGHE BENTONICHE TOSSICHE:ISOLAMENTO, CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE E ANALISI QUALI-QUANTITATIVA DELLE TOSSINE PRODOTTE. 155
Insurance and Finance for Sustainable and Inclusive Growth (IFSIG) 152
Implicazioni di mutazioni del gene gamma, responsabili di fenotipi umani SCID-X1, sull'apparato di signaling del recettore per il GH 152
ANALISI CONFORMAZIONALE DI PROTEINE COINVOLTE NELLA FORMAZIONE DI AGGREGATI FIBRILLARI 151
New technical and operative solutions for the use of drones in Agriculture 4.0 151
• Progetto FIRB RBNE08NKH7 - (Iniziativa MERIT) “Nuovi networks molecolari per il controllo dell’omeostasi energetica: implicazioni per il diabete di tipo 2 e l’obesità”. 150
DISAGIO NELLA RELAZIONE FRATERNA IN CASO DI DISABILITÀ 150
Tutela del patrimonio artistico: diritto romano e letteratura (Safeguard of the Artistic Heritage: Roman Law and Literature) 149
BIOHOT (BIOphysical characterization of Helium and Oxygen ion beams for hadronTherapy 147
Multiair Evolution - Motopropulsore a benzina di nuova generazione a ridottissime emissioni di CO2 147
Antonio Rinaldi architetto vanvitelliano a San Pietroburgo 145
Progetto “Tecneva – Tecnologie evolute per sistemi avionici“ - Filiera “WISCh, Work Into Shaping Campania’ s Home” 142
Totale 54.656


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20204.913 0 0 0 0 0 0 0 434 471 817 1.349 1.842
2020/202113.583 838 936 1.192 1.194 1.806 1.808 1.259 831 1.057 921 950 791
2021/202216.016 705 323 727 668 631 1.010 872 1.141 800 737 1.618 6.784
2022/202318.948 3.074 1.002 729 1.305 1.714 1.601 1.077 1.698 2.041 1.708 1.568 1.431
2023/202426.109 1.423 1.854 2.447 2.087 2.006 1.824 2.265 2.283 1.270 1.909 4.024 2.717
2024/202532.867 5.497 6.331 1.752 2.056 2.874 3.825 7.867 2.665 0 0 0 0
Totale 140.641